Ambiente
Secondo Arpa Piemonte è stato uno degli inverni con meno neve degli ultimi decenni

Secondo Arpa Piemonte siamo di fronte a uno degli inverni con meno neve degli ultimi decenni: Quest’anno, a metà gennaio, l’innevamento in Piemonte risulta scarso o assente su gran parte dei settori alpini. La maggior parte delle stazioni in montagna presentano un’altezza di neve al suolo sotto la media o talvolta assente. L’analisi di Arpa Piemonte:
Qual è la situazione?
L’innevamento in Piemonte a metà gennaio risulta scarso o assente su gran parte dei settori alpini, ad eccezione di alcune aree in prossimità delle zone di confine settentrionali e occidentali. La maggior parte delle stazioni nivometriche presentano un’altezza di neve al suolo sotto la media o talvolta assente. Anche la neve fresca cumulata detiene un deficit del 50-90% in meno rispetto alla media a tutte le quote.
Perché sta accadendo?
L’inizio di questa stagione invernale (‘15-‘16) è stato dominato da un robusto campo di alta pressione nord africano, in parte favorito dalle condizioni atmosferiche globali quali El Niño e la stabilità del vortice polare, che ha determinato una significativa scarsità dei precipitazioni confinando il passaggio delle perturbazioni a nord dell’arco alpino italiano.
Analizzando le precipitazioni nevose medie sul Piemonte negli ultimi 90 anni, si è evidenziato che un inverno simile non si riscontra da quando si dispone di dati diffusi sul territorio con continuità. Si osserva, inoltre, che negli ultimi 30 anni si è verificata una maggiore variabilità nelle precipitazioni dei mesi di novembre e dicembre, con un’elevata frequenza di eventi eccezionali sia positivi che negativi.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
