Economia
Per Sergio Chiamparino il sistema delle Regioni è a rischio

Il presidente della Conferenza delle Regioni e governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino, nel corso di un’audizione in Commissione Bilancio del Senato, dedicata alla legge di stabilità ha lanciato un grido d’allarme e chiesto un incontro urgente con il governo: “Dobbiamo capire qual è il valore istituzionale che viene dato alle Regioni, e in particolare al sistema sanità.
Due terzi della spending revue sono a carico delle Regioni e i tagli complessivi previsti dalla Legge stabilità per il 2017-2019 che rischiano di determinare forti criticità e configuarano una situazione che nei fatti mette a rischio la sopravvivenza stessa del sistema Regioni.
Le risorse trovate con la spending revue per il 2016 ammontano a 5,9 miliardi di euro, qualcosa più di 4 miliardi sarà a carico del sistema Regionie 2 miliardi provengono dalla Sanità e il resto dall’estra Sanità.
I tagli saranno insostenibili, anche se è vero che i tagli pluriennali spesso vengono modificati. Dobbiamo capire quale è il valore istituzionale che viene dato alle regioni, e in particolare al sistema sanità, che è uno dei più virtuosi dal mondo. Perché se si pensa che farla funzionare in maniera centralizzata è più funzionale, allora si provi pure”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
