Ambiente
Verbania tra le città più vivibili come ambiente in Italia

Verbania, Trento e Belluno sono le città con le migliori performance ambientali per la speciale classifica di Legambiente, in collaborazione con l’istituto di ricerche Ambiente Italia e il Sole 24 Ore che hanno presentato il rapporto ‘Ecosistema Urbano’. L’indagine prende in esame i 104 capoluoghi di provincia italiani dei rifiuti, energia, mobilità e trasporto pubblico.
Dal dossier emerge un Paese fermo, dove è marcato il divario tra Nord e Sud. Quest’anno a guidare la classifica nazionale sono: Verbania, Trento, Belluno, Bolzano, Macerata e Oristano. Nel complesso i protagonisti delle performance migliori sono i piccoli capoluoghi tutti al di sotto degli 80mila abitanti (Verbania, Belluno, Macerata, Oristano, Sondrio, Mantova, Pordenone) oppure le soliteTrento e Bolzano, centri di medie dimensioni (con abitanti compresi tra 80mila e 200mila), e soltanto una grande città: Venezia. In testa c’è prevalentemente il nord del Paese assieme con due città del centro Italia, entrambi piccoli centri, la marchigiana Macerata e la sarda Oristano. Le peggiori invece (le ultime cinque) sono tutte città del meridione, tre grandi e due piccole: la calabrese Vibo Valentia (101) e le siciliane Catania (100), Palermo (102), Agrigento (103) e Messina (104).
Torino purtroppo si distingue al solito per l’inquonamento.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
