Seguici su

Cronaca

Decine di persone truffate da un’agenzia di viaggi

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Summertour “Liberi Tutti Travel”, l’agenzia di viaggi di piazza Adriano a Torino, sta facendo parlare di sé non per le splendide iniziative di vacanze offerte ai suoi clienti, ma per aver rubato soldi, tempo e sogni a decine di persone. E’ quello che è successo per esempio a una giovane coppia di novelli sposi, che con questa agenzia aveva prenotato il viaggio di nozze. Oltre 7 mila euro, questa la cifra spesa da parenti e amici per quello che doveva essere il viaggio più bello della vita della coppia torinese. Però, anche se l’agenzia sembra operativa, di fatto è chiusa da giorni.

La coppia di coniugi si è recata presso l’agenzia per ritirare i biglietti, ma l’ha trovata chiusa. Sono riusciti poi a parlare con una persona del tour operator, il quale ha riferito loro che la prenotazione per il viaggio era stata effettuata, ma che i soldi di fatto non erano mai stati versati.

Sono molte le coppie, almeno una decina, che sono state così truffate dalla Summertour. Da venerdì scorso, tutte le filiali con sedi ad Aosta, Alessandria, Milano, Trento, Cremona, Mantova e Novara risultano chiuse, le varie pagine Facebook non sono aggiornate da mesi e il telefono suona a vuoto. Il sito internet liberitutti.net riporta questo comunicato:

“Siamo costretti a comunicare a tutti gli utenti che, nostro malgrado e nonostante ogni sforzo contrario, Liberi Tutti Travel S.r.l., e con essa questo sito, da oggi cessa ufficialmente di operare. Gli improvvisi eventi geo politici che, succedutisi dal mese di aprile 2015, hanno sconvolto la comunità internazionale ed hanno gravemente traumatizzato il settore in cui operiamo, si sono infatti rivelati un ostacolo insormontabile per la prosecuzione della nostra attività economica. Tale situazione, che le previsioni di inizio non contemplavano come possibile, ci ha costretti a conferire incarico ai nostri legali affinchè, entro la fine di questa settimana e comunque nel più breve tempo possibile, procedano a depositare i libri contabili in Tribunale ed a richiedere l’apertura di una procedura concorsuale. Ci riserviamo ulteriori comunicazioni non appena acquisite notizie più precise riguardo l’Autorità Giudiziaria competente cui verrà assegnata la procedura. Torino 28 settembre 2015”.

Ora, resta da capire chi e come risarcirà tutte le persone che hanno perso i loro soldi. Insieme al loro tempo e ai loro sogni.

 

 

 

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese