Cittadini
Dal 24 al 27 settembre arriva a Torino la versione autunnale del Gelato Festival

Adesso c’è anche il bis. Invernale. Dal 24 al 27 settembre, in piazza Solferino arriva la versione autunnale del Gelato Festival. Dopo 15 tappe europee (tra cui Valencia, Londra
e Amsterdam) e 12 città italiane, la kermesse che porta in tutta Italia (e in Europa) oltre 200 maestri gelatieri, arriva con il tour 2015 a Torino. E regala alla città all’ombra della Mole due nuovi gusti inediti e simbolici, ideati dal Maestro gelatiere Giorgio Zanatta, direttore tecnico della manifestazione: il gusto Ramses, dedicato al famoso faraone e il GusTorino dedicato al capoluogo piemontese.
Due gusti davvero particolari. Il primo trae ispirazione dalla ricetta del dolce preferito di Ramses: latte, panna, zucchero, formaggio caprino morbido, semola di grano duro, miele, semi papavero.
Il secondo, invece, dal tradizionale bicerin torinese: latte, panna, zuccheri, caffè e cioccolato.
Al centro della manifestazione la gara tra 8 maestri gelatieri, per la prima volta iscritti alla gara, pronti a sfidarsi con altrettanti gusti originali.
L’edizione è realizzata da Confesercenti dall’associazione ‘Via Santa Teresa per voi’, in collaborazione con Città e patrocinio della Città Metropolitana. Tra i gusti Chinotto di Savona, Busa d’or, ArachidiMoou. Arancia e cannella, Bonet, Crema Golosia.
Altro? Sì. Bon appétit!
Qui tutto il programma della manifestazione
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
