Cronaca
Paura nel Novarese per la ‘febbre del Nilo’. Controlli sulle donazioni di sangue

È rientrato l’allarme che nei giorni scorsi, nel novarese, aveva fatto temere a un caso di “febbre del Nilo”. I sintomi sospetti erano stati riscontrati in una signora e si era pensato potesse essere il virus portato dalle zanzare culex. La Regione ha deciso di attuare misure di prevenzione sulle donazioni di sangue. Nel Novarese si è riscontrata la presenza del virus in alcuni animali, ma non è stato registrato nessun caso di “febbre del Nilo”. La malattia di una donna della provincia di Novara, che è rimasta sotto osservazione nei giorni scorsi, non è stata causata da questo virus. La Regione ha comunque deciso di far esaminare i nove mila campioni di sangue donato nelle due zone interessate dalla presenza del virus, cioè il Novarese e l’Alessandrino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
