Cultura
Il concerto di Ferragosto 2015 alla Borgata Paraloup del comune di Rittana: le informazioni utili per partecipare all’evento

Il Concerto di Ferragosto del 2015 si svolgera? sul pianoro Quiot Rosa nei pressi della borgata Paraloup, che fa parte del comune di Rittana. La scelta della Borgata Paraloup è legata al 70° anniversario
della Resistenza. Si tratta di un luogo storico per la nascita della prima formazione partigiana di Giustizia e Liberta?, di cui fecero parte Duccio Galimberti, Nuto Revelli ed altri personaggi della Resistenza italiana. Alla Borgata fu portato in salvo, gravemente ferito, Duccio Galimberti dopo la battaglia di S. Matteo e dei Damiani, avvenuta nel gennaio 1944 tra partigiani e tedeschi.
Anche quest’anno il concerto sarà eseguito dall’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo e trasmesso in diretta tv e streaming su Rai 3 dalle ore 13.
La borgata Paraloup vista da un drone
https://www.youtube.com/watch?v=3GZhipJyjfM
Paraloup si trova sul crinale fra la Valle Stura e la Valle Grana, sotto la punta dell’Alpe di Rittana. Il concerto si svolgerà sul pianoro detto Quiot Rosa a cui si accede sia dal versante Valle Stura che da quello Valle Grana, dove si trova il monumento ai Caduti Partigiani.
La borgata Paraloup è stata ristrutturata grazie alla Fondazione Nuto Revelli Onlus, per trasformarsi in un rifugio con uno spazio per incontri e mostre per essere un museo vivo della Resistenza e della civilta? di montagna.
Per arrivare alla Borgata Paraloup
La Mappa per arrivare alla Borgata Paraloup
Accesso da Bernezzo: – Percorso a piedi salendo da Prato Francia, tempo di percorrenza 3 ore; – Percorso a piedi salendo da S.Anna, tempo di percorrenza 2 ore e 30 minuti; parcheggi auto: piazza del Volontariato e della Solidarieta? e parcheggio adiacente; piazza Martiri della Liberta? e parcheggio adiacente; parcheggio e sosta camper: campo sportivo di Bernezzo con possibilita? di utilizzare i bagni degli spogliatoi.
Accesso da Valgrana: – Percorso a piedi salendo da San Matteo, tempo di percorrenza 1,5 ora; parcheggi auto: lungo la strada che sale a San Matteo; parcheggio e sosta camper: area parcheggio adiacente il campo sportivo con possibilita? di utilizzare i servizi igienici del campo spotivo.
Accesso da Valloriate: – Percorso a piedi dalla borgata Chiotti, tempo di percorrenza 2 ore e 30 minuti circa. Parcheggi auto in paese e nella borgata Chiotti.
Accesso da Rittana: E? previsto, su prenotazione, un servizio di pullman, dalla stazione ferroviaria di Cuneo a Rittana. Orario partenze: 7.00 – 7.15 – 7.30 – 7.45 – 8.00. Costo biglietto andata e ritorno euro 10,00 a persona, da corrispondere all’autista. Sono predisposti numerosi parcheggi gratuiti all’ingresso del paese. I fruitori dovranno disporsi secondo le indicazioni del personale incaricato.
Sono previsti su prenotazione diversi servizi navetta
- Dal centro del paese fino a Gorre? di Rittana: per raggiungere il luogo del concerto ulteriore percorso a piedi su strada asfaltata di circa 25 minuti;
- Dal centro del paese fino a Tetto Sottano di Rittana: per raggiungere il luogo del concerto ulteriore percorso a piedi su comodo sentiero ombreggiato di circa 55 minuti.
- Dalla stazione ferroviaria di Cuneo a Rittana con partenza alle ore 8.45. Prenotazione del servizio pullman (obbligatoria) entro e non oltre il 12 agosto (compreso) tramite:
Dalla localita? Gorre? di Rittana verra? messa a disposizione una navetta esclusivamente per disabili e anziani impossibilitati a camminare, che raggiungera? direttamente il luogo del concerto. Il ritorno sulle navette si effettuera? subito dopo la conclusione del concerto.
La prenotazione del servizio e? obbligatoria edeve essere effettuata entro e non oltre il 12 agosto compreso tramite: – e-mail all’indirizzo: concertoferragostorittana@gmail.com – n. cell. 3357370026 (Lorena) – n. tel. 0171-74298 (ore ufficio). Il prezzo delle navette andata/ritorno e? di euro 6,00 a persona.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
