Cittadini
Presentata anche in Piemonte la Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il notaio

E’ stata presentata anche in Piemonte in contemporanea a livello nazionale e nei Consigli Notarili Distrettuali presso il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo la conferenza stampa di presentazione de La Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il notaio, a cui hanno partecipato i Notai Giulio Biino, Presidente del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo; Roberto Martino, Consigliere del Consiglio Nazionale del Notariato; Luigi Oneto, Presidente del Comitato Notarile Interregionale del Piemonte e della Valle d’Aosta.
La carta dei diritti è un progetto del Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 10 associazioni dei consumatori – Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori , per far conoscere le garanzie offerte dal notaio nell’esercizio della sua funzione pubblica, informare il cittadino dei suoi diritti a tutela dei suoi beni e rendere trasparente e facilmente comprensibile una professione complessa come quella del notaio.
La carta si compone di varie sezioni: le garanzie offerte dalla prestazione del notaio -riconosciute anche a livello internazionale come fonte di certezza grazie ai controlli preventivi effettuati in assoluta indipendenza e imparzialità – i diritti dei cittadini nei rapporti con il notaio e le sue responsabilità.
la Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il notaio
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
