Cronaca
Oltre 7 mila alloggi vuoti solo sulla carta: 2 milioni di evasione Tari

Un bel risparmio su luce, elettricità e altre spese. Sono ben 7742 gli alloggi che a Torino risultano vuoti, ma che in realtà lo sono solamente sulla carta. Infatti, questi sono abitati e non solo…consumano come tutti gli altri appartamenti della città regolarmente registrati. Solo che, non essendo appunto regolari e quindi i una situazione di “alloggi fantasmi”, non pagano per ciò che consumano. L’evasione totale è di circa due milioni di euro. La scoperta è venuta fuori grazie a un piano antievasione attuato da Amiat e Comune di Torino, per scovare i cosiddetti furbetti della Tari. Ora, questi furbetti hanno un nome e un cognome, ma non sarà facile per Palazzo Civico recuperare tutti i soldi che le sono stati sottratti dalle tasse non pagate per anni da queste famiglie “inesistenti”. Una situazione grave, che purtroppo non è nuova e che non sembra facile da arginare. Un problema che non va a gravare solo sulle casse comunali, ma anche sulle spalle dei contribuenti onesti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
