Alessandria
Ad Alessandria 6 assunti per censire posti auto per i disabili e locali accessibili

Il comune di Alessandria ha assunto sei persone dall’Ufficio Provinciale dell’Impiego con il compito di censire i posti auto riservati ai disabili e i locali pubblici accessibili presenti in città. Si tratta del primo dei quattro progetti proposti dal Cissaca sulla disabilità. Il progetto durerà 18 mesi e farà capo al disability manager alessandrino Paola Testa. Se però il censimento dei locali pubblici con accesso facile per i disabili è utile e facilmente comprensibile, pare strano (ed ha suscitato qualche poemica) che il comune non abbia idea di quanti sono i posti auto riservati ai disabili in città. Alessandria, inoltre, dal 2012 utilizza i contrassegni europei per i disabili.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
