Ambiente
Palenta, Parmesan, Maffia: Coldiretti contro le contraffazioni dalla sonorità italiana

Coldiretti in campo per difendere il vero agroalimentare made in Italy da frodi, contraffazioni e agromafie. Servono “regole chiare e sanzioni efficaci”. E’ l’appello del presidente dell’associazione, Roberto Moncalvo. “Palenta”, “Parmesan”, “Maffia”. Sono sempre di più i prodotti dalla “sonorità italiana” che sfruttano nomi e immagine del nostro Paese senza aver nulla di italiano. Falsi, frodi e “ingerenza crescente della criminalità organizzata”, ha detto Moncalvo. Il volume d’affari delle agromafie nel 2013 è stato di 14 miliardi. Il presidente di Coldiretti cita, ad esempio, “i costi sociali e ambientali, quelli legati alla salute dei consumatori e alla concorrenza sleale e, non ultimo, il danno sulla fiducia e sulla reputazione del nostro settore e del nostro Paese”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
