Economia
Lavazza delocalizza da Settimo Torinese a Gattinara: cassa integrazione per i lavoratori torinesi

Lavazza ha annunciato che da gennaio sposterà la lavorazione di 40 mila tonnellate di caffè dalla fabbrica a Settimo Torinese a quella di Gattinara, nel Vercellese, dove i lavoratori hanno accettato un contratto aziendale più favorevole all’azienda. La fabbrica di Settimo perderà metà della produzione e buona parte degli attuali addetti verrà messa in cassa integrazione. In realtà la Lavazza ha anche avanzato un’altra possibile soluzione: accettare a Settimo Torinese il contratto aziendale che viene applicato a Gattinara, perché in questo modo gli esuberi sarebbero recuperati grazie all’arrivo di nuove produzioni. A Settimo è stato disdetto il contratto aziendale e gli addetti avevano rinunciato a scioperi e altre iniziative per cercare una trattativa con l’azienda. L’annuncio della cassa integrazione arriva dopo l’installazione delle macchine per creare i pacchetti di caffè anche a Gattinara, che prima si occupava solo di cialde.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
