Cittadini
Via al Salone del Gusto-Terra Madre: al Lingotto 5 giorni tra sapori e futuro del cibo (e dell’uomo)

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi a Torino la decima edizione del Salone del Gusto-Terra Madre, doppio appuntamento con le meraviglie del cibo e il futuro dell’agricoltura – che queste meraviglie le rende possibili – a cui QP dedica un completo speciale. Tra una stoccata all’Expo (“Non ha ancora un’anima”) e i consigli a Renzi (“Ho sei domande da consegnare al premier”), Carlin Petrini, anima di tutto questo, ha lanciato la manifestazione. Coma da tradizione i visitatori hanno subito preso d’assalto i padiglioni, che ospitano il meglio del cibo di qualità. C’è anche un intero padiglione dedicato all’educazione sensoriale, alimentare e del gusto: così questa edizione conferma e rafforza l’impegno di Slow Food nel diffondere la cultura gastronomica presentando attraverso il cibo luoghi, persone, sapienze millenarie.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
