Ambiente
Borse di studio Michelin a studenti del Politecnico di Torino impegnati nella ricerca su veicoli ibridi

Nove borse di studio sono state destinate dalla Michelin Italiana a sostegno delle attività del Team H2politO del Politecnico di Torino, impegnato nello sviluppo di veicoli a basso consumo di carburante. Gli studenti che hanno ricevuto la borsa di studio si sono particolarmente distinti nella attività di progetto e realizzazione di veicoli ibridi a basso impatto ambientale. Nell’edizione 2014 della Shell Eco-Marathon, di cui Michelin è sponsor tecnico e fornitore unico di pneumatici, il Team H2politO si è aggiudicato il Communication Award per aver saputo interpretare e diffondere, meglio degli altri 197 team partecipanti, lo spirito della competizione, nata per promuovere la mobilità ecosostenibile.
Nella Shell Eco-Marathon 2014, H2politO ha anche migliorato il proprio record di consumi con XAM, l’unico urban concept in gara a due posti, portandolo a un valore di 120 km percorsi con l’energia equivalente a quella di un litro di benzina, mentre il prototipo a fuel cell a idrogeno IDRApegasus ha confermato i suoi consumi, pari a una percorrenza superiore a 3.000 km con l’energia equivalente a quella di un litro di benzina. Altra importante qualità di XAM è che si tratta di un veicolo concept urbano con la potenzialità di un futuro sviluppo industriale.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
