Tempo Libero
Omegna celebra con una caffettiera “speciale” il prossimo raduno degli alpini del Nord Ovest

Omegna ospita dal 26 al 28 settembre il 17° raduno del 1° raggruppamento delle truppe alpine. Si attendo, nella città simbolo delle caffettiere, trentamila persone proveniente. Vista la vocazione artigiana di Omegna, per l’occasione è stata realizzata una caffettiera, in edizione speciale, limitata e numerata (duemila pezzi). “Un modello speciale in tutti i sensi perché è un omaggio alla terra cusiana dove è nata la Moka Bialetti e dove oggi ci sono ancora Alessi, Lagostina e altri prestigiosi nomi dell’industria italiana del casalingo, ma anche un omaggio agli Alpini – ha dichiarato Lino Cerutti, storico e portavoce della sezione Cusio-Omegna, al quotidiano La Stampa -. Questa caffettiera è frutto del lavoro di ricerca di due alpini, Giampaolo Allocco e Massimo Rosati, che si sono conosciuti 25 anni fa frequentando ad Aosta il 135° corso ufficiali”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
