Ambiente
Truffa milonaria sullo smaltimento dei rifiuti del passante ferroviario di Torino

Grazie ad un’indagine su un traffico di rifiuti in una cava nel novarese, la magistratura ha scoperto una truffa da 13 miolini di euro ai danni di Rfi per i lavori del Passante ferroviario di Torino. Secondo le indagini, alcuni imprenditori avrebbero gonfiato le spese per lo smaltimento di rifiuti speciali che sarebbero invece stati trattati a prezzi inferiori come rifiuti semplici. A dare notizia della truffa è il quotidiano Repubblica che in un articolo offre i dettagli della “gigantesca” truffa: “Centomila tonnellate di pietrisco e rocce amiantifere, quanto la stazza di una nave da crociera, ottenute dallo smantellamento della massicciata di Porta Susa e Torino Stura. Si tratta di appalti che valevano milioni di euro, ma che sono riusciti a far fruttare con guadagni ben superiori al dovuto dagli imprenditori coinvolti nel business”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
