Tempo Libero
Camperisti e campeggiatori a Torino: nuove strutture ricettive in vista del 2015

Se quest’estate Torino rischia di rimanere senza campeggio (dopo la chiusura di Villa Rey), il Comune guarda al futuro, in particolare per gli appuntamenti del 2015. E così, in Commissione consiliare, si è iniziato a discutere delle possibili opzioni. “Una volta chiariti gli ultimi e minimali dubbi di natura amministrativa che ancora restano qui e là – ha spiegato il city manager di Palazzo Civico, Gianmarco Montanari – si può ragionevolmente ipotizzare che, entro l’estate, possa partire il bando per l’affidamento ai privati. E ciò che realizzeremo dipenderà molto dalle risposte che riceveremo”. Quali potrebbero essere le opzioni? In campo privato c’è l’area di corso Adriatico a Grugliasco dove il Cus, punta ad affiancare al centro sportivo un campeggio e un’area camper. Stesso discorso per l’area nel Parco delle Vallere a Moncalieri e per la zona di Stupinigi a Nichelino. In questi casi “il Comune di Torino potrebbe fare da facilitatore” ha spiegato Montanari. A Torino il Comune punterebbe su via Pianezza per il campeggio e corso Umbria per i camperisti. Non impossibile, tuttavia, trasformare parte del piazzale Caio Mario in parcheggio per camper (dove c’è già l’interscambio Gtt).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
