Cittadini
I Carabinieri compiono 200 anni: ”Legame d’affetto con Torino, dove l’Arma è nata”

“Questa è la nostra terra natia!”, esclama con un filo di commozione Gino Micale, comandante dei Carabinieri del Piemonte e della Valle d’Aosta. L’occasione è la festa per i 200 anni dell’Arma, festeggiati proprio a Torino, laddove in effetti venne fondata nel 1814 dal re Vittorio Emanuele I. “Questi” ha proseguito il comandante “sono dei laboratori straordinari, in cui è stata creata una formula nuova, capace di superare logiche non più al passo con i tempi per arrivare a una concezione che mette al centro di tutto l’uomo”. In tutta Italia oggi si festeggia il 200° compleanno dei “CC”, ma a Torino il significato è diverso; lo stesso comandante generale dell’Arma, Leonardo Gallitelli, negli scorsi giorni ha ricordato questo “particolare legame d’affetto”. La cerimonia si è tenuta alla caserma Cernaia, previo però omaggio al monumento al Carabiniere sito in viale I Maggio, nei Giardini Reali.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
