Cultura
Salone del Libro 2014. Salone Off si allarga: coinvolte tutte le circoscrizioni e sei comuni della cintura

Undicesima edizione per il Salone Off, il Salone del Libro “diffuso”, nato dall’intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici. Saranno oltre 200 i luoghi che ospiteranno più di 500 appuntamenti. In cartellone incontri con autori, reading, dibattiti, aperitivi letterari, spettacoli teatrali, feste, concerti, passeggiate letterarie, laboratori per bambini, mostre, show-cooking con celebri chef, fiere del libro en plein air. Quasi tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, ad eccezione di pochi eventi. Per la prima volta, ha sottolineato il direttore degli eventi del Salone Marco Pautasso, sono state coinvolte tutte le circoscrizioni di Torino e sei importanti comuni della cintura (Chivasso, Moncalieri, Orbassano, Pinerolo, Rivoli, Settimo Torinese). Secondo l’assessore alla Cultura del Comune di Torino, Maurizio Braccialarghe, è questa la prima operazione culturale proiettata nella direzione della futura città metropolitana di Torino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
