Ambiente
Caravino ospita la mostra “Tre giorni per il giardino” e quest’anno dura un giorno in più

La città si trasforma in giardino con la 23esima edizione della più importante manifestazione floro-vivaistica nazionale dedicata a giardini e terrazzi, “Tre giorni per il giardino”. Quest’anno vive un giorno in più di fioritura, visto che dal 1 al 4 maggio, nel parco ottocentesco del castello di Masino, storica residenza dei conti Masino, a Caravino, nel torinese, oltre 160 vivaisti, italiani e stranieri, possono esibire piante, fiori, erbe aromatiche, officinali, e tutto quello che può offrire madre natura. La mostra-mercato apre alle 10 e chiude alle 18, promossa dal Fai (Fondo ambiente italiano) con la collaborazione di Paolo Pejrone, fondatore e presidente dell’accademia piemontese del giardino.
Info: tel. 0125/778100; faimasino@fondoambiente.it
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
