Alessandria
Una app per calcolare con lo smartphone se si è ubriachi

Sapere quando si è ubriachi o leggermente brilli non è mai stato così facile: basta chiedere al proprio smartphone. “cAlcolApp” è l’applicazione per cellulari e tablet creata dai ragazzi dei licei di Biella, Casale Monferrato, Vco e Canton Ticino nell’ambito del progetto transfrontaliero “Up2Peer”. L’obiettivo è sensibilizzare sul problema della guida in stato di ebbrezza.
Sono quattro le sezioni in cui si suddivide “cAlcolApp”: la prima e di più immediato utilizzo è un test della propria capacità di mettersi alla guida basato su età, peso, genere e consumo di bevande alcoliche e di cibi. Un calcolo immediato che mostra i rischi e le sanzioni a cui si va incontro in caso di fermo della stradale. Con “test driver”, invece, si analizzano le proprie capacità mnemoniche, mentre la parte “quiz” contiene domande sul tema alcol e guida. Infine, “help” aiuta a trovare le informazioni utili in caso di emergenza.
L’app è stata lanciata ieri con una presentazione al liceo Cavalieri a Verbania e con alcuni brevi video caricati su Youtube nel canale ufficiale dell’associazione Contorno Viola.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
