Asti
In California gli universitari studiano il palio degli asini di Quarto d’Asti

In California si studia il palio degli asini di Quarto d’Asti. La corsa in questione è diventata oggetto di studio in Usa, precisamente a Ventura dove è stato avviato un vero e proprio corso di formazione, tenuto mediante una videoconferenza tra Quarto e la città californiana nell’ambito delle lezione di Maria Teresa Fiumerodo, docente di antropologia italo-americana la cui famiglia ha origini quartesi. Il collegamento, tramite Skipe, con la classe del secondo anno del “Ventura College” ha come argomento proprio la manifestazione culturale-sociale della “corsa degli Asini di Quarto d’Asti”. Presenti oltre agli storici fantini Roberto Olivero e Chicco Ramunno anche l’asinella Elsa della scuderia Varvello-Barolo, vincitrice dell’ultimo palio asinino, accompagnata da Luigino Barolo, titolare della scuderia Luigino Barolo. I presenti oltre ad illustrare la storia, il folclore e le rivalità tra rioni e comuni partecipanti alla corsa, hanno risposto alle varie domande e curiosità degli studenti americani. Fabrizio Brignolo, sindaco di Asti, ha espresso il ringraziamento a nome della città alla pro loco di Quarto che si fa carico di organizzare la kermesse ogni anno.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
