Alessandria
Situazione grave per la neve nel basso Piemonte: oggi chiuse tutte le scuole di Alessandria

Il sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, ha firmato l’ordinanza di sospensione dell’attività didattica per la giornata di venerdì 31 gennaio in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. La sospensione dell’attività didattica permette di mantenere un presidio di insegnanti in grado di accogliere gli alunni che, per problemi famigliari, non potessero rimanere a casa. La decisione è stata presa dopo il monitoraggio effettuato sull’attuale situazione e secondo le previsioni meteorologiche fornite dall’ARPA. Questo consentirà di non creare disagi alle famiglie e di ridurre il traffico veicolare così da permettere agli operatori di lavorare più agevolmente.
La situazione nell’Alessandrino è pesante per la neve che continua a cadere. Circolazione rallentata, in entrambe le direzioni, sulla linea ferroviaria Genova – Alessandria per un treno fermo fra le stazioni di San Quirico e Mignanego con rallentamenti fino a 30 minuti. Sono anche stati mobilitati gli agricoltori della Coldiretti con trattori utilizzati come spalaneve e e per la distribuzione del sale.
Il traffico pesante è regolato sulla A26 tra Genova e la diramazione per la A7 in entrambe le direzioni. per i camion con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate tra Genova e la diramazione Predosa-Bettole.
L’improvviso abbassamento della temperatura rischia di provocare danni ingenti alle coltivazioni in particolare per le verdure e gli ortaggi come cavoli, verze, cicorie, radicchio e broccoli sia in campo che nelle serre.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
