Ambiente
Rischia smottamenti la montagna della Madonna del Sasso

Le piogge degli ultimi giorni del 2013 potrebbero aver avuto conseguenze serie per il santuario della Madonna del Sasso, al confine tra verbano e novarese. La montagna su cui poggia la chiesa ha infatti dato segni di cedimento. Ci sono crepe vicino al muretto laterale e si è aperto un piccolo cratere nello spiazzo antistante la chiesa. I tecnici dell’Arpa sono già al lavoro per verificare la tenuta della montagna e per precauzione sono state transennate alcune zone che sembrano più a rischio. La chiesa è però ancora accessibile e non ci sono per il momento motivi di allarmismo. Proprio sotto la Madonna del Sasso ci sono però capannoni industriali e la frazione Alzo, del Comune di Pella. L’attenzione è quindi alta in attesa delle risposte dei tecnici.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
