Piemonte
Inaugurata la statua di Arturo Brachetti al museo delle cere Grevin di Parigi

Lo storico museo parigino delle cere Grevin ha dedicato ad Arturo Brachetti una statua di cera.
La statua di cera del trasformista e illusionista torinese  si affianca nel museo parigino a quella dei connazionali Leonardo da Vinci, Luciano Pavarotti, Roberto Benigni e Monica Bellucci. Il Brachetti in cera si trasformerà per il pubblico del Grevin, per un meccanismo speciale che permette all’abito di cambiare ogni 30 secondi. . Il Grevin è visitato ogni anno da oltre 800.000 persone. Fondato nel 1882 dal giornalista Arthur Meyer, direttore del quotidiano Le Gaulois, il museo nasce con lo scopo di mostrare al pubblico i volti dei VIP in un’epoca in cui la fotografia non era ancora utilizzata nella stampa quotidiana. Oggi il museo accoglie 300 statue da Obama a Madonna. Per Brachetti si tratta di un nuovo riconoscimento internazionale dopo la nomina a Cavaliere delle arti e delle lettere nel 2011 da parte del ministro della Cultura francese della vittoria del premio Moliere come miglior attore teatrale; riconoscimento che riceve anche nel Regno Unito con il Laurence Olivier Award. Brachetti in queste settimane è a Parigi con  il nuovo spettacolo di illusionismo contemporaneo Comedy Majik Cho che lo vede a capo di un cast di maghi internazionali tra cui il giovane talento torinese della magia  Luca Bono.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
