Seguici su

AmbienteCuneoPiemonteSocietàTorino

L’arcobaleno circolare intorno al sole nel cielo di Torino

Gabriele Farina

Pubblicato

il

arco-di-ghiaccio-torinoUn curioso fenomeno si è verificato nel cielo domenica 2 giugno intorno alle 14 ed è rimasto visibile per più di un’ora sia a Torino, che nel cuneese. Un arcobaleno circolare ha incorniciato il sole producendo un effetto molto spettacolare, visibile ad occhio nudo ed è stato fotografato da numerosi piemontesi incuriositi. Per gli amanti dei fenomeni atmosferici (ma anche di quelli ottici) possiamo dirvi che si è probabilmente trattato del fenomeno conosciuto come arco di ghiaccio. La luce del sole si riflette sui cristalli di ghiaccio presenti nelle nuvole formando un vero e proprio arcobaleno completamente circolare. La definizione su Wikipedia: “Un arco di ghiaccio è un fenomeno simile all’arcobaleno eccetto per il fatto che viene formato dalla rifrazione della luce solare attraverso i cristalli di ghiaccio sospesi nelle nuvole al posto delle gocce di pioggia o ad altra acqua liquida sospesa nel cielo. Generalmente appaiono come sezioni di arco in confronto a cerchi completi. Le sezioni più luminose solitamente appaiono sopra, sotto e lateralmente al centro (dove si trova il Sole). Queste aree luminose sono chiamate “cani solari”, “pareli” o falsi soli a causa della loro elevata luminosità e della possibile confusione sulla reale posizione del Sole. Gli archi di ghiaccio provocati da cristalli di ghiaccio molto piccoli sono di un solo colore, poiché la diffrazione mescola assieme i colori. Un arco di ghiaccio di 22° ha il rosso all’interno e il blu all’esterno.”

Se avete scattato foto del fenomeno inviatele sulla nostra pagina facebook, ne faremo una gallery.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese