Economia
Secondo i sindacati ha scioperato l’80% dei lavoratori dei trasporti torinesi
L’adesione allo sciopero del trasporto locale svoltosi oggi a Torino secondo i sindacati è stata molto alta e ha coinvolto circa l’80 per cento degli autisti di autobus, tram e treni. Il trasporto pubblico è stato fermo, per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti e Faisa Cisal per le incertezze sulle risorse e lo stallo del negoziato per il contratto. Tram, bus e metro si sono fermati dalle 9, dopo la fascia di garanzia, fino alle 12. Il servizio è stato poi garantito tra le 12 e le 15 quando poi è ripartita l’astensione dal lavoro che a quel punto ha coinvolto anche la linea 1 della metropolitana. Nel tardo pomeriggio proprio a causa dello sciopero in molte vie del centro si sono create lunghe code.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
