Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati Istat...
Si è svolta, presso l’area dedicata ai bimbi con disabilità della Dental School – dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, la prima seduta di...
Nel 2023 lo stabilimento Michelin di Cuneo festeggia i suoi primi 60 anni e, l’importante anniversario del più grande stabilimento Michelin europeo dedicato a pneumatici per...
Il Fuan (Fronte universitario d’azione nazionale), storico movimento studentesco di destra, è stato espulso dall’albo delle associazioni studentesche riconosciute dall’Università di Torino. Lo ha comunicato il...
“L’Italia è un paese che deve alla cultura omosessuale tantissimo: molti artisti e creativi italiani erano o sono gay”. Lo afferma Andrea Villa, che questa notte...
“Più sicurezza sulle strade e meno morti”. Circa un centinaio di persone si sono radunati questo pomeriggio, mercoledì 29 marzo, davanti a Palazzo di Città, a...
E’ di due feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto questo pomeriggio, mercoledì 29 marzo intorno alle 17, a Quargnento, in provincia di Alessandria. Secondo quanto si...
La “Casa dei Diritti” di Nichelino, in Largo della Alpi, deve traslocare. A distanza di 4 anni e a seguito dell’assoluzione dei due co-imputati “il proprietario del bene ha...
In occasione dell’evento “Guarda e gusta il Piemonte: un viaggio tra cibo e cinema” che si tiene questa sera a Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione...
A causa della possibile presenza di del batterio Listeria Monocytogenes un lotto di salame del marchio Gabba Salumi, azienda di Candelo, in provincia di Biella, è stato...
Riceviamo e pubblichiamo la versione della Kemi riguardo all’incendio scoppiato questa mattina a San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara. In merito all’incendio verificatosi questa mattina nello...
Un percorso espositivo che getta una nuova luce sull’attività artistica di Mario Lattes, che fu scrittore, editore, promotore culturale, collezionista, incisore e pittore: la mostra Mario...
La petizione nazionale lanciata da Coldiretti per chiedere al governo una norma contro il cibo sintetico ha raccolto molti consensi anche a Torino e provincia. Sono...
Un automobilista è rimasto vittima di una truffa online. A sua insaputa l’assicurazione per l’auto che aveva acquistato su una piattaforma era un certificato falso.
A seguito di lavori di manutenzione straordinaria, il prossimo fine settimana saranno attuate le seguenti modifiche al servizio della metropolitana.
I cambiamenti climatici stanno purtroppo danneggiando anche il patrimonio arboreo di Torino, costituito da circa 340mila alberi, per cui la nostra città è stata recentemente insignita...
Il Consiglio di Amministrazione di SAGAT S.p.A., riunitosi oggi, mercoledì 29 marzo, sotto la Presidenza di Elisabetta Oliveri, ha approvato il Progetto di Bilancio 2022 della...
Il giornalista Gianni Minà, morto lo scorso lunedì 27 marzo all’età di 84 anni, è ricordato da tutta Italia, ma le sue origini torinesi ritornano alla...
Un uomo di 24 anni è stato investito nel pomeriggio di lunedì 27 marzo sul controviale di corso Regina Margherita in direzione del centro di Torino....
Ad annunciare la futura pedonalizzazione di via Roma nel tratto da Porta Nuova a piazza San Carlo è lo stesso sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.