Era il 13 febbraio del 2020 al Campus Einaudi di Torino: durante un convegno intitolato “Fascismo, colonialismo e foibe”, organizzato da alcune sezioni dell’Anpi del Torinese...
Questo pomeriggio, mercoledì 9 novembre, una cinquantina di studenti universitari hanno occupato la mensa universitaria “Principe Amedeo”, nel centro di Torino, Motivo: per protestare contro i...
Intervento dei vigili del fuoco questo pomeriggio, lunedì 10 ottobre, in una paninoteca in via Po a causa di un principio d’incendio scoppiato nella canna fumaria...
Fra il 2000 e il 2021 i livelli di istruzione in Italia sono cresciuti più lentamente della media dei paesi OCSE. La quota di giovani fra...
L’Amministrazione Comunale di Verbania incentiva e sostiene la formazione dei propri cittadini con l’erogazione di contributi economici per favorire gli studi dei giovani universitari. “È dal...
L’Università di Torino è tra le migliori università al mondo secondo quanto riporta la classifica ARWU (Academic Ranking of World Universities), il ranking internazionale prodotto dalla...
Parte “Agritech”, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, un progetto che si basa sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle...
L’Università di Torino, che è stata la prima in Italia a introdurre nel 2003 il doppio libretto universitario per studenti in transizione di genere, ha esteso...
Alla luce delle difficoltà insorte negli ultimi anni e nella scia dei principi e dei valori salesiani, al fine di garantire maggiori possibilità di accesso a...
Il recente ritrovamento di un nuovo esemplare di pesce luna (Mene rhombea – in figura 1) nei depositi fossiliferi di Bolca (Monti Lessini, Verona) ha stimolato un nuovo studio paleontologico...
Giovedì 28 aprile 2022 torna all’Università degli Studi di Torino la Giornata della Voce organizzata dal Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre” nella sede storica del...
Nasce oggi, 8 aprile 2022, presso l’Università degli Studi di Torino l’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet”. La...
L’Università di Torino è tra le top 100 al mondo (nella fascia 51-100) ed è il primo ateneo italiano per la Filosofia. Si conferma tra le top...
La Fondazione Collegio Universitario Einaudi apre l’iter di ammissione per l’a.a. 2022/23. Cento studentesse e studenti universitari saranno ospitati all’interno delle 5 residenze del Collegio Einaudi...
Lezioni, esami, sedute di laurea a distanza. Dal 7 fino al 15 gennaio l’Università di Torino torna in Dad. La comunicazione è arrivata oggi agli studenti...
La prima Commissione, presieduta da Carlo Riva Vercellotti, ha approvato all’unanimità in sede legislativa l’incremento di risorse per le borse di studio universitarie. Lo stanziamento approvato...
Si è presentata di nuovo a lezione di Psicologia cognitiva all’Università di Bologna la studentessa no green pass di Biella che nei giorni scorsi era stata...
L’Università Paris II Panthéon-Assas ha conferito il Dottorato honoris causa al Prof. Peppino Ortoleva, storico dei media dell’Università di Torino. La cerimonia si è svolta martedì...
È di Biella la studentessa Silvia che nella giornata di sabato 9 ottobre è entrata nella facoltà di filosofia di Bologna senza green pass per assistere...