L'intenzione è di bloccare la didattica fino al corteo delle 15
Alle 14,30 a Palazzo Nuovo per dialogare su opportunità e rischi dell'IA nell'insegnamento, alle 18 al teatro Vittoria per discutere il binomio città-felicità
Laureato in Giurisprudenza e in Economia e Management, era già in carica da agosto 2023 come sostituto
Il decreto che aumenta da 24 a 60 i crediti universitari necessari per poter insegnare non prevede riduzioni per i 2 mila 500 euro di iscrizione
Consigliate dagli esperti: le città universitarie più adatte per ogni corso di studi
Ben oltre i 60 giorni entro cui la legge raccomanda all'Amministrazione Penitenziaria di rispondere. Ecco la vicenda riportata nell'ultimo report di Antigone
Non solo sato emotivo, ma anche razza, luogo e storia evolutiva: il movimento della coda sembra essere un fenomeno complesso
L’intervento di Ciro Sciretti in occasione dell’inaugurazione, a Vercelli, del ventiseiesimo anno accademico dell'Università del Piemonte orientale
Gli assessori all’Istruzione e al Bilancio: "L’erogazione immediata di 24 milioni di euro sarà in grado coprire le difficoltà di cassa di Edisu”
Maida va contro le dichiarazioni di Geuna: "il Fuan è stato espulso, poi la commissione lo ha riammesso quattro mesi dopo senza pubblicare i verbali"
L’app potrà poi anche essere utilizzata per accedere alle altre strutture gestite dall'ente
Sono sempre di più gli studenti che preferiscono il pendolarismo, anche prendendo casa nel capoluogo torinese per poi viaggiare
La protesta degli studenti ieri sotto gli uffici di Edisu in via Madama Cristina
"9 mila euro all'anno a Milano, 6 a Torino compresi i viaggi con Frecciarossa": Francesco racconta la sua decisione a Quotidiano Piemontese
Le critiche: troppa ingerenza e accentramento di potere nelle mani del rettore, oltre a una deriva ritenuta troppo politica e la definizione troppo vaga di "comportamento...
TORINO – “La polizia, se deve essere presente, deve tutelare la sicurezza di tutti, non solo di una parte”: e l’aula da oltre 400 persone del...
"mi hanno denunciato per sei reati - racconta il ragazzo a Quotidiano Piemontese - ora ho i lividi"
Dopo uno stallo di due ore sul Lungo Dora Siena, gli agenti hanno respinto gli studenti che gridavano "fuori i fascisti dall'università"
La ricerca suggerisce un nuovo approccio terapeutico per trattare una sindrome che ancora rappresenta un’esigenza medica