I possibili reati segnalati sono occupazione di edifici e interruzione di pubblico servizio
Watermelon friends approfondisce le raccolte fondi GoFundMe, Torino per Gaza ha promosso il tavolo FoodforGaza, Sorella Palestina organizza mostre d'arte
Un gruppo di studenti chiede che siano inclusi nel confronto con il rettore anche un rappresentante per ciascuna organizzazione iscritta all'albo di UniTo
Le occupazioni universitarie di questi giorni hanno insistito molto sulla questione della collaborazione tra università e industria bellica. PoliTo in primis vanta non pochi legami con...
La comunità accademica è spaccata su come procedere
Da 12 giorni Palazzo Nuovo, Fisica e il Poli sono occupati dal movimento intifada studentesca. Possono farlo? Cosa servirebbe per un eventuale sgombero?
Gli studenti in occupazione scendono in via Sant'Ottavio e allontanano l'eurodeputata. "La mia colpa? Voler fare un video", scrive sui social
A tenere il momento di preghiera è stato Brahim Baya
TORINO – Gli studenti del movimento “Intifada studentesca” hanno tolto le tende dal Rettorato dell’Università di Torino, dopo 3 giorni di occupazione. La decisione di abbandonare...
Oggi gli studenti occupanti prevedono tante attività per questa giornata di mobilitazione nazionale
"Vogliamo che il rettore di UniTo si confronti con noi nella seduta pubblica e in presenza di oggi (martedì 21) alle 14"
Interrotta la seduta del Senato accademico. I consiglieri scrivono un documento che invita Geuna all'assemblea pubblica del 21 maggio
Partenza da Palazzo Nuovo occupato, protesta davanti alla sede del Comune e della Rai
L'acampada torinese è solo l'ultima di una stagione di occupazioni partite dagli USA e diffuse in Europa. Tutte chiedono lo stop alla collaborazione con gli atenei...
"Siamo disponibili a dialogare, ma proponiamo che lui venga a Palazzo Nuovo per aprire il dialogo con l’intera collettività degli studenti che stanno occupando per la...
Tutte le lezioni universitarie sono state cancellate. Nei prossimi giorni, è previsto un ricco programma di discussioni e manifestazioni
La chat è aperta a sole donne e in pochi giorni ha accolto 200 persone. "L'obiettivo è darsi consigli su come percorrere Torino, specie di sera...
È quanto stabilito dalla Regione Piemonte a partire dall’anno accademico 2024-2025
Anni fa il Tar aveva dato ragione a UniTo, adesso però il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza: è stato sforato il tetto imponibile, ovvero...