Oggi, martedì 28 giugno alle ore 17.30, il Rettore Stefano Geuna, la Prorettrice Giulia Carluccio e il Direttore Generale Andrea Silvestri, presentano alla comunità accademica il...
Una ricerca svolta nel Regno Unito da un team di ricercatori italiani e inglesi ha dimostrato il nesso di causalità tra la qualità del lavoro e...
È stato presentato oggi, giovedì 16 giugno 2022, il Rapporto 2022 AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei laureati, XXIV Indagine.
Da mercoledì 1 a sabato 4 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.00, nel Cortile del Palazzo del Rettorato (via Verdi 8, Torino), in occasione del Festival...
Il primo monitoraggio nazionale del lupo è stato condotto tra il 2020 e il 2021 seguendo linee guida condivise, che hanno permesso una raccolta dati omogenea...
L’Università di Torino ha vinto il primo torneo tra le Università europee per la mobilità sostenibile. La sfida tra 16 atenei era organizzata nell’ambito del progetto...
Giovedì 27 gennaio 2022,nell’Aula Magna della Cavallerizza dell’Università di Torino (via Verdi 9, Torino), si è tenuta la presentazione alla stampa della nuova collaborazione che per...
C’è anche il personale dell’Università di Torino, insieme a quello di Milano, Pavia, Roma e Palermo nell’indagine del pm Luigi Furno e dell’aggiunto Eugenio Fusco.
Due studi realizzati dall’Unità di Genomica Funzionale del Dipartimento di Scienze Medichedell’Università di Torino e appena pubblicati su Blood, la più prestigiosa rivista internazionale di ematologia, dimostrano come sia possibile colpire farmacologicamente le...
In Piemonte inizia l’utilizzo dei tamponi salivari per lo screening finalizzato a individuare la presenza del Coronavirus. Il test è stato messo a punto dai ricercatori...
L’aumento dell’uso di pesticidi è una delle principali cause della riduzione della salute delle api, della biodiversità degli insetti e minaccia l’impollinazione negli ecosistemi naturali e...
L’agenzia britannica Quacquarelli Symonds ha pubblicato il QS World University Ranking, forse il più noto e prestigioso ranking internazionale. L’edizione 2021-2022 vede un netto miglioramento in...
Dall’inizio dell’anno, il Centro Simulazione Medica Avanzata (CSMA) della Scuola di Medicina, polo di Torino, dell’Università di Torino permette agli studenti tirocini professionalizzanti in presenza, riuscendo...
Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo nella seduta di oggi, martedì 27 aprile, ha assegnato l’incarico di Direttore Generale dell’Università degli Studi di Torino all’Ing. Andrea Silvestri....
Giovedì 25 marzo, l’Università degli Studi di Torino, tramite il Green Office UniToGO, ha vinto l’edizione italiana della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2020,...
Nella serata di giovedì 18 marzo il presidente degli ATC 1 e 2, Paolo Pelle, ha recuperato uno Sciacallo dorato (Canis aureus), vittima di un investimento stradale sulla Provinciale 565 di Castellamonte a Strambinello.
L’ 8 marzo è stato pubblicato, sulla prestigiosa rivista internazionale Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), l’articolo intitolato “Spatial tuning of electrophysiological responses to...
Progetti di ricerca congiunti, accesso alle rispettive strumentazioni di avanguardia e scambio di ricercatori: sono alcuni dei punti contenuti nel Memorandum of Understanding che l’istituto di...
In uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA i ricercatori del Centro di Ricerche in...