La stagione di Camaleontika giunge al suo ottavo appuntamento con “Due gocce nella polvere”, spettacolo teatrale autobiografico di Alassane Conde, ragazzo africano richiedente asilo e facente...
Casting a Collegno in vista delle nuove repliche alla Lavanderia a Vapore di “Fuori. Storie del manicomio”, lo spettacolo creato da Lab22 per raccontare il
Si chiama “Riah Riah, pensate forse che sia un nemico”, lo spettacolo ideato dalla Paolo Alfiero Compagnia Danza Terra D’ombra in programma venerdì 23
Al Teatro Gobetti di Torino, martedì 16 ottobre 2018, alle ore 19.30, debutta Novecento di Alessandro Baricco, con Eugenio Allegri e la regia di Gabriele Vacis.
ParadainBici è uno degli output del progetto La Volata del XX secolo, voluto dal Comune di Novi Ligure con il Museo dei Campionissimi, in partenariato
Dopo l’esordio al Teatro della Tosse di Genova, va in scena in prima regionale lo spettacolo Super!, nuova produzione di Tedacà e Compagnia
Partirà il 16 marzo da Torino la tournée di “La Bambola Maledetta”, spettacolo inedito che segna l’arrivo della paura come ingrediente fondamentale, preso in prestito dal...
Martedì 2 gennaio 2018, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti – Sala Pasolini, andrà in scena IL PICCOLO PRINCIPE – U Principuzzu Nicu. Il Piccolo Principe...
E’ morto a 68 anni Luciano Nattino dopo aver a lungo lottato contro la Sla. Luciano Nattino è stato uno dei protagonisti del teatro italiano in diverse vesti di drammaturgo,...
Domenica 29 ottobre e mercoledì 1° novembre (ore 11.00 e ore 15.30) la compagnia teatrale I Lunatici propone all’interno del Cimitero Monumentale di Torino “Dante 7×7,...
Parte la nuova Stagione 2017/18 del Teatro Cardinal Massaia di Torino, curata dall’Associazione Culturale TeatroMATTO. La stagione spazierà dalla prosa contemporanea alle commedie brillanti dal musical...
E’ morta Gianna Franco fondatrice del Gran Serraglio e animatrice dell’ex Teatro Juvarra. Era nata a Torino nel 1951, laureata in psicologia, ha fondato nel 1971,...
Le storie di chi è partito incontrano il presente dei richiedenti asilo. Torna in scena lo spettacolo Strani Oggi, che racconta le vicissitudini dei giovani “nostrani”...
A vent’anni dalla riapertura il Teatro Sociale G. Busca di Alba prosegue la sua ricerca nella prosa contemporanea accogliendo i più significativi nomi della scena nazionale...
La Fondazione CRT ha aperto la seconda sessione del bando Not&Sipari 2017, per sostenere fino a 40.000 euro gli eventi di musica, teatro e danza in...
E’ stato annunciato dai Sindaci della Comunità Collinare tra Langa e Monferrato il nuovo cartellone del festival “Paesaggi e oltre”, teatro e musica d’estate nelle terre...
La sua storia ha fatto il giro del mondo: Giovanni Mongiano è un attore e regista torinese che ha vissuto un momento di grande difficoltà professionale che poi...
Dei milioni e 100mila euro. E’ quanto ha stanziato la Fondazione Crt per sostenere gli eventi dal vivo di musica, teatro e danza in Piemonte e Valle...
Il comune di Torino non ha firmato la convenzione per proseguire l’attività del Sistema Teatro Torino nel 2017. Il Sistema era nato nel 2004 per unire...