Gli oss e gli educatori protestano per chiedere più tutele, maggiori investimenti e soluzioni durature
Solo 1.455 operatori sono stati incorporati a fronte dell'obiettivo di 2.000 nuovi assunti entro marzo.
Le opposizioni lo accusano di incoerenza, i sindacati si dicono insoddisfatti
Questo quanto emerge dal comunicato del sindacato Nursind
La ragione del contendere sono i turni di notte
A causa del complesso sistema di appalti per la gestione dei diversi servizi. A pesare ulteriormente i tagli ministeriali
L'organizzazione rappresenta 7.500 iscritti
Gli aumenti per il 2027 sono insufficienti rispetto all'inflazione
Un quadro che vede una crescita, ma concentrata in alcune province
Chiesti al governo interventi straordinari per garantire una soluzione occupazionale e il rilancio delle attività
Tra i gruppi assicurativi più ricchi d'Italia, paga meno della concorrenza.
Un trend opposto rispetto ai disastri dell'automotive in Italia: ad Algeri Fiat è leader di mercato
La causa della crisi sta nella scarsa produzione di Maserati
Una richiesta fondamentale per i lavoratori di un settore in grave crisi.
I sindacati del settore scendono in piazza per denunciare le gravi difficoltà operative e l'impunità diffusa verso gli operatori della sicurezza
TORINO – Non si ferma la crisi del settore automotive in Italia. L’intero sistema di produzione non regge la competizione con i colossi cinesi nella grande...
Lo sciopero del 18 ottobre a Torino è confermato, in quanto riguarda l'intero settore automotive, che attraversa una crisi profonda e necessita di interventi urgenti.
Prevede un’integrazione salariale per un massimo di 4.050 lavoratori
Nell'audio si sente la responsabile del punto vendita invitare le dipendenti, con toni pesanti, a farsi i bisogni addosso