Il 65% degli studenti Italiani usa ChatGpt per fare i compiti. Torino condivide il primato con Napoli (60%); poi Milano (56%) e Roma (53%)
Preside e genitori si confrontano su decisioni di inclusione e merito, mentre crescono le divisioni all'interno della comunità scolastica
Gli allievi della scuola di Villette hanno realizzato un calendario illustrato che ripercorre i mesi dell’anno con leggende e proverbi popolari
Gli studenti, provenienti da tutta Italia, si sono riuniti a Bra per la finale della settima edizione del Ludi Historici, attraverso cui il liceo Giolitti-Gandino promuove...
Il prossimo 20 aprile sarà una giornata dedicata alla scoperta dei percorsi di visita e delle attività didattiche previste presso il WiMu - Museo del Vino...
Gli istituti superiori della Città metropolitana di Torino chiuderanno progressivamente nei prossimi giorni - a partire da lunedì 8 aprile - i loro impianti di riscaldamento
Al Pascal di Giaveno e al Gioberti di Torino gli interventi sono già conclusi
Con 24 percorsi su 25 realizzati, la Regione ha raggiunto il 96% dei corsi premiati
I fatti accaduti durante un controllo straordinario del territorio in zona Barriera Nizza
TORINO – Oggi, il Liceo Germana Erba di Torino ha deciso di ricordare la data di nascita della sua fondatrice, Germana Erba, dipingendo una scritta-logo sulla...
Inizia il concorso per l'assunzione di 44 654 docenti, con selezione mirata all'attitudine all'insegnamento e stabilità nel reclutamento
CUNEO – Mattia Poggio (studente del liceo scientifico Bodoni di Saluzzo), parteciperà alla finale nazionale delle Olimpiadi di neuroscienze a Roma. Mattia Poggio si è classificato primo...
Il Centro italiano opere femminili salesiane è stata la prima scuola in Italia ad aderire al progetto di Agricooltur
"Cinque studenti vengono ritirati dal corso dai propri genitori, che hanno avuto seri dubbi sulla laicità del progetto proposto dall’associazione Teen Star"
La vicenda della scuola Domenico Carutti inizia nella primavera del 2019, quando viene dichiarata inagibile per rischio sismico
Secondo il Pd è giusto intitolare la struttura a chi si è sempre opposto alla guerra. Per FdI si "tradisce la storia" interpella il Ministro degli...
Gli studenti avevano avviato un’occupazione durata qualche giorno per protestare contro le riforme di Valditara e le molestie sessuali a scuola
L'occupazione è il seguito di alcuni giorni di autogestione e va anche contro la decisione del dirigente scolastico di imporre la dad durante la protesta
Gli studenti hanno incontrato e ascoltato la testimonianza di Arianna Mazzotti, nipote della vittima di mafia Cristina Mazzotti