Rendere le cellule tumorali visibili al sistema immunitario, che riesce così a bloccarne lo sviluppo. Dopo quattro anni di esperimenti i ricercatori dell’ IRCCs di Candiolo...
Per la 3a edizione della campagna #unbaffoperlaricerca la Fondazione Ricerca Molinette di Torino lancia un’attività di sensibilizzazione che strizza l’occhio alle tendenze maschili più in voga...
Il Politecnico di Torino ha firmato un accordo quinquennale con la compagnia petrolifera russa Gazprom Neft, il quarto produttore russo di petrolio. La partnership riguarda attività...
Avviare un progetto di respiro nazionale ed europeo, che funga da modello per lo studio del mesotelioma, attraverso investimenti sulla ricerca pre-clinica che
Una nuova tecnica che permette di misurare la funzionalità motoria del paziente affetto da sclerosi multipla e di quantificare gli effetti della terapia: è il
Uno studio, coordinato dalla professoressa Paola Defilippi, presso il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino, in
L’attrazione sessuale, così come gli altri comportamenti, è il frutto di una complessa interazione fra geni e ambiente che modella i circuiti nervosi coinvolti nel controllo...
Valentina Audrito, ricercatrice del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino e della Fondazione HuGeF, ha vinto il premio ‘Cecilia Cioffrese’ per le
Anche quest’anno Venerdì 30 settembre si svolge la Notte Europea dei Ricercatori un’iniziativa promossa e co-finanziata dalla Commissione Europea, all’interno del Programma Quadro europeo per la
L’Università di Torino è la seconda istituzione di ricerca in Italia e tra le prime 100 al mondo per il rafforzamento della propria attività scientifica secondo i...
Trentacinque borse di ricerca applicata della durata di un anno saranno assegnate, attraverso un primo bando, a progetti di eccellenza scientifica e tecnologica nel campo dei...
Possono le conseguenze di una violenza subita essere rintracciate nel genoma delle donne? E’ quello che cercherà di dimostrare il progetto triennale Epi-REVAMP,
Un investimento di 40 milioni di euro in Piemonte da destinare ad attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con l’obiettivo di maturare nuove tecnologie per...
Domenica 6 marzo sarà il giorno di Just the Woman I am, la corsa non competitiva, per sostenere la ricerca universitaria sul cancro. L’evento è organizzato...
Petronas Lubricants International (PLI) ha posato oggi la prima pietra presso il sito del nuovo Centro di Ricerca & Sviluppo Tecnologico a livello globale dell’azienda per...
Appuntamento importante venerdì 6 novembre a Biella. La Banda Musicale Giovanile Anbima Biella, diretta dal professor Riccardo Armari, terrà un concerto ad ingresso con offerta libera...
La produzione enogastronomica piemontese è toccata solo in parte, ma come consumatori siamo sicuramente tutti interessati all’allarme lanciato dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità): l’abuso di
General Motors, attraverso Euro Engineering (divisione specializzata del Gruppo Adecco), è alla ricerca di 52 ingegneri – per circa 50% neolaureati – da inserire presso il...
Da un lato gli ‘on-line’ e dall’altra i ‘disconnessi’, due facce della stessa medaglia che racconta la generazione dei ‘nativi digitali’. Anche in Piemonte i primi...