Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla Cuneo-Saluzzo-Savigliano: manutenzioni straordinarie e rinforzo ai ponti per consentire il passaggio di treni più pesanti
Un collegamento ferroviario diretto tra Piemonte e Costa Azzurra è tecnicamente fattibile e strategicamente vantaggioso. Serve solo la volontà di farlo partire.
Un mezzo di trasporto sostenibile, per partire da Torino senza passare da Malpensa.
Di seguito riportiamo il resoconto completo firmato in calce
Una fotografia dell'aeroporto Aeroporto Langhe e Alpi del Mare di Levaldigi
Per usufruire dell’assistenza è necessario richiederne l’attivazione
RFI completa i lavori di manutenzione e rinnovo infrastrutturale; la tratta Premosello-Arona tornerà operativa il 9 settembre
L’orario dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale
Le dichiarazioni del direttore di Sicurezza e Lavoro, Massimiliano Quirico
Inutili i tentativi di rianimarlo da parte del personale sanitario
L’investimento complessivo, cofinanziato con la Provincia di Cuneo, ammonta a 1,5 milioni di euro.
L'attivazione è prevista entro il 2026.
L’investimento complessivo ammonta a 1,4 milioni di euro.
Dal 12 agosto al 10 settembre 2023, Rete Ferroviaria Italiana inizierà la prima fase di lavori di manutenzione della suddetta linea.
L’appalto ha un valore di oltre 8 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR. L'attivazione è prevista entro il 2026.
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della rifunzionalizzazione dello...
Sulla linea Torino-Bardonecchia proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria anche nei fine settimana del 20-21, 27-28 maggio e 3-4 giugno. Per consentire le attività ad opera...
Proseguono i lavori propedeutici per l’innesto del Terzo Valico dei Giovi alla linea storica Alessandria – Piacenza. In particolare, gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (società...
Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di riqualificazione delle stazioni ferroviarie