Due giovani sospetti a Porta Susa. La polizia ferma i due, apparentemente nord-africani, e controlla i documenti. Uno li mostra senza problemi, l’altro dà in escandescenze....
I carabinieri hanno arrestato a Mondovì G.C.B., 38 anni per rapina impropria e resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. L’uomo era stato fermato al centro...
Aveva compiuto 100 anni a giugno e pochi mesi fa il comune di Ala di Stura gli aveva conferito la cittadinanza onoraria per la «coraggiosa tenacia ed...
Queta mattina il presidente della repubblica Sergio Mattarella è a Forno di Coazze (TO) per rendere omaggio ai caduti della Resistenza, nel 70° anniversario della Fossa...
E’ morto a Torino Ferruccio Maruffi. Durante la Resistenza era stato partigiano, con il nome di battaglia di Ferruccio, nella II Divisione Garibaldi operante in Valle di...
I carabinieri di Ovada hanno arrestato per violenza, minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e ubriachezza molesta G. L., 33enne del posto con precedenti. L’uomo,...
Una bandiera della Repubblica Sociale è comparsa sul ponteggio di un edificio in ristrutturazione, al Museo della Resistenza. Sul ponteggio l’accesso è consentito soltanto agli addetti del...
A Torino le celebrazioni del 25 aprile si aprono con la cerimonia in omaggio ai caduti, prevista per le 10 presso il Cimitero Monumentale e termineranno...
Carl “Lutz” Long e Jesse Owens che si scambiano una stretta di mano ed i complimenti per la finale del salto in lungo appena disputata. Owens,...
“Lo sport europeo sotto il nazismo” è la mostra che aprirà i battenti mercoledì 6 novembre alle ore 11 al Museo diffuso della Resistenza di Torino....
Sabato 24 agosto a Vinchio, sulle colline tra Asti e Nizza Monferrato, si svolge una passeggiata celebrativa in occasione del settantesimo anniversario della Liberazione. Storia e...
Direttivo di Memoria Viva di CanellSi chiama massimo Branda, ha 52 anni ed è il neo presidente di Memoria Viva, associazione culturale per il recupero della...
Storia astigiana e scrittura creativa, un binomio che si concretizza nella nuova iniziativa dell’ Israt (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in...
E’ morto a 90 anni, a Tortona l’avvocato Adriano Bianchi, comandante partigiano, esponente politico e uomo di cultura. Bianchi era stato medaglia d’argento al valor militare, comandante della...
L’associazione culturale “Franco Casetta” per la memoria della Resistenza, con sede a Canale d’Alba promuove la mostra dal titolo “Non dimenticare le mie parole. Memorie canalesi...
Per gli abitanti del quartiere Campidoglio è una cosa acquisita, in piazza Risorgimento dove si trova un’area gioco per i più piccini e un chiosco che...
“In un contesto di generale difficoltà finanziaria che sta investendo con particolare durezza gli enti culturali legati alla Resistenza, non potevamo rimanere a guardare. Così è...
Una sfilza di accuse per due 20enni marocchini, uno dei quali con precedenti penali per ubriachezza. Concorso in resistenza, violenza, oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento, ubriachezza...
La città di Alba bandisce un concorso biennale artistico sul tema della Resistenza. In collaborazione con la sezione albese dell’Anpi, associazione nazionale partigiani d’Italia e l’associazione...