La Festa della Liberazione, giunta al suo 80esimo anniversario, celebrata con le testimonianze di chi l0ha vissu
L'intervista con Patrizia Monzeglio
Qui una durissima repressione portò alla morte di 147 partigiani, di cui 75 fucilati sul posto
Dodici civili e un partigiano furono uccisi
Domenico Ravetti vice presidente del consiglio regionale del Piemonte e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione lamenta un taglio del 10% delle risorse agli istituti storici...
La donna lascia dietro di sé un’eredità di ricordi legati alla lotta partigiana
E ci invita a combattere per la pace in Ucraina e in Palestina
La proposta, rivolta agli organizzatori del Giro d’Italia 2025, è stata formulata da un ordine del giorno in Sala Rossa a Torino
Torino e la regione ricordano l'anniversario dell'armistizio del 1943, onorando il coraggio dei partigiani e delle comunità che hanno lottato per la libertà
Sosterremo e organizzeremo iniziative e attività rivolte soprattutto alle nuove generazioni
Esplorazione della Resistenza nella Valle Elvo: un'opportunità formativa per giovani e appassionati
Gli operatori, giunti sul posto nel giro di pochi istanti, hanno riconosciuto I.E.O., 34 anni, domiciliato a Trecate
L'ultimo dei venti realizzati in venti luoghi simbolici per la Resistenza a Torino
L’idea è di celebrare la Resistenza per venti giorni, a partire da una data simbolica come il 5 aprile, la ricorrenza della fucilazione al Martinetto
Il contest musicale è nato per celebrare con nuove canzoni e musiche il sessantennale del "Concerto per la Resistenza” che si svolse al Teatro Gobetti di...
Al loro arrivo, gli agenti vedono un uomo prendere a calci un giovane riverso per terra
Grazie alla professionalità degli agenti, è stato possibile contenerlo e prevenire ulteriori aggressioni
I carabinieri hanno individuato davanti a una scuola elementare della zona un giovane che nascondeva sotto la maglietta della droga
L'intervista con l'autore del libro