Nei giorni scorsi il coordinamento Territoriale del volontariato di Protezione Civile di Torino ha compiuto i suoi primi 20 anni di attività. La cerimonia è stata...
L’assessorato alla Protezione civile della Regione Piemonte, all’interno di una programmazione pluriennale, ha nuovamente messo al centro dell’attenzione i gruppi locali di Protezione civile, individuando, a...
Più di 400 volontari appartenenti al Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte, ad A.I.B. (Antincendio Boschibo), A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) e A.N.A (Associazione...
“La prevenzione è tutto ed in questo il Piemonte è un’eccellenza riconosciuta in tutta Italia” ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, presente ieri...
Diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio....
Martedì 11 ottobre, a Romagnano Sesia (No) e Ceva (Cn), si svolgerà una esercitazione post evento della Protezione civile, dedicata al rilievo degli effetti al suolo...
È stata consegnata al Coordinamento di Protezione civile di Alessandria una cisterna per rifornimento idrico di 12mila litri di acqua. A fornirla, questa mattina in piazza...
Per la tutela del territorio e dell’ambiente in Piemonte le risorse ammontano per il 2022 a 11 milioni e 300 mila euro, mentre per la protezione...
Sul sito del Comune di Volpiano è disponibile il portale della protezione civile, con tutte le informazioni sugli scenari di rischio e sulle procedure di emergenza;...
In seguito all’incendio di questo pomeriggio alla Demap di Beinasco l’Arpa Piemonte sta monitorando la situazione del particolato nella zona Sud di Torino.
Nel corso della cerimonia di ringraziamento tenuta oggi, lunedì 2 agosto, al Presidio territoriale regionale di Protezione civile di Vercelli alla presenza, oltre che dei Guastatori...
La Città Metropolitana di Torino esprime forte preoccupazione per la decisione della Regione Piemonte di toglierle la competenza in materia di Portezione civile. La notizia è...
Ha preso il via nei giorni scorsi a Torino, la seconda edizione dell’iniziativa “Protezione Civile per l’Estate Ragazzi in Città”, con un ricco ventaglio di proposte...
Settantacinque nuovi mezzi della Protezione civile, acquistati con il contributo della Fondazione CRT per oltre 760.000 euro, entreranno in funzione in tutte le province del Piemonte...
La Giunta comunale ha approvato questa mattina una delibera, proposta dall’assessore con delega alla Protezione Civile Alberto Unia, con cui viene definito lo schema di convenzione...
Sono 2000 i volontari piemontesi della Protezione civile che nel week end del 27 e 28 marzo riceveranno la prima dose di vaccino contro il Covid...
Inizia lunedì 8 marzo la campagna di vaccinazione contro il Covid 19 per i volontari della Protezione civile, un vero e proprio esercito di oltre 10...
Fino al 31 marzo le organizzazioni di volontariato non profit, che svolgono attività di Protezione civile in Piemonte e Valle d’Aosta, possono richiedere contributi alla Fondazione...
Il neo Presidente del Consiglio Mario Draghi cambia i vertici della Protezione Civile. Infatti il nuovo capo sarà Fabrizio Curcio che andrà a sostituire Angelo Borrelli....