Saranno attivate da novembre visite urologiche gratuite in piazza San Carlo grazie al “camper della prevenzione”
Domenica 19 ottobre Torino ospita la 15ª StraWoman Humanitas, corsa-camminata non competitiva di 7 km per donne e accompagnatori, con Village per prevenzione e sostegno alla...
Alle Molinette di Torino un convegno su prevenzione oncologica e stili di vita. Alcol, fumo e alimentazione tra i principali fattori di rischio. Presentata una ricerca...
Sabato 6 e domenica 7 settembre, Novara ospita il Tour della Salute 2025: consulti medici gratuiti, sport e attività per promuovere prevenzione e corretti stili di...
A Torino l’86% crede nella prevenzione, ma solo il 45% si sottopone a controlli regolari. Tra le cause: attese, costi e paura. I dati dall’Osservatorio Sanità...
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare, attraverso campagne informative e di comunicazione, l’opinione pubblica sulla prevenzione di queste gravi forme tumorali
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Fondazione Specchio dei Tempi, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino
Sabato 24 e domenica 25 maggio
Il progetto mira a costruire un sistema di sorveglianza ambientale e sanitaria permanente in siti contaminati
Sarà anche un’occasione per chiarire dubbi, sfatare falsi miti e comprendere quando è opportuno rivolgersi a uno specialista.
Il 12 aprile 2025 torna l'iniziativa "Dalla Parte di Noi Donne", promossa da Alfasigma e supportata dall'ASL TO5, per offrire visite ginecologiche gratuite alle donne.
Identificare la patologia in modo tempestivo è fondamentale per rallentarne la progressione e migliorare le opzioni terapeutiche
L'ospedale Koelliker dedica il prossimo giovedì della prevenzione alle malattie ginecologiche
L’appuntamento sportivo di oggi è partito alle 15.30 da viale Virgilio, nel Parco del Valentino, con l’arrivo in piazza Castello, attraversando alcune delle strade più suggestive...
Il 3 marzo, la Casa di Comunità di Rivoli offre screening gratuiti per la prevenzione di diabete e malattie cardiovascolari. Accesso libero senza prenotazione.
Un giovedì al mese per parlare di prevenzione e di diagnosi precoce
In Italia ci sono 2000 nuovi contagi all'anno
In questa prima edizione 2023-2024 Dulcinea e Cardioteam hanno percorso insieme 1.924 miglia nautiche
Un ambulatorio mobile girerà l’Italia per oltre 1.000 visite senologiche gratuite in 21 città, fra cui Torino giovedì 31 ottobre 2024