Grazie ai fondi del Pnrr 699 Comuni piemontesi hanno la certezza di ricevere complessivamente oltre 91 milioni di euro per la digitalizzazione. Hanno infatti già ottenuto...
Parte la coprogrammazione e coprogettazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS) riguardo le attività previste dal Piano Urbano Integrato, nell’ambito della Missione 5 del PNRR....
Il Consiglio comunale ha ratificato la quarta variazione al Bilancio di Previsione finanziario 2022-2024 approvata dalla Giunta lo scorso settembre. Come ha evidenziato l’assessora al Bilancio...
Approvate in Giunta Comunale questa mattina le delibere con cui, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si finanziano gli interventi di manutenzione...
Un’altra buona notizia arriva per Verbania grazie ai fondi europei del PNRR per gli asilo nido e le scuole dell’infanzia. Infatti, il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale,
Grazie al progetto per la “Cittadella dello sport e dell’educazione ambientale” del Meisino, presentato nell’ambito del bando “Sport e inclusione sociale”, Torino ottiene 11,5 milioni di...
Sono stati confermati in queste ore i fondi (un milione e mezzo di euro) per il progetto presentato dal Comune di Verbania per il rilancio dell’area...
Via libera dalla Giunta ad ulteriori criteri, rispetto a quelli del decreto ministeriale, per la selezione degli interventi sulle reti di fognatura e depurazione sul territorio...
Oggi, martedì 5 luglio 2022 nel salone del Rettorato dell’Università di Torino (via Verdi 8), il Rettore, Prof. Stefano Geuna, ha presentato il progetto “Strengthening the...
Teatri e musei, ma anche sale e multisale cinematografiche daranno il loro contributo al risparmio energico della regione. Il Ministero della cultura ha infatti dato via...
Con il progetto di restauro del Parco Storico della Palazzina di Caccia di Stupinigi, la Fondazione Ordine Mauriziano ottiene i fondi del PNRR tramite il bando...
È stata finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca la proposta, presentata dal Politecnico di Torino insieme a una rete di 24 partner pubblici e privati,...
Parte “Agritech”, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, un progetto che si basa sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle...
Dalle parole ai fatti: è arrivato il via libera per stanziare il 15% dei danari messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per...
Potenziare lo sviluppo di energie alternative in particolare con l’ idrogeno: è una delle sfide del futuro che ha il valore di quasi 4 miliardi di...
Questa mattina alla Curia Maxima si è svolto un confronto tra Città, Circoscrizioni, ASL Città di Torino e organizzazioni sindacali per avviare a livello cittadino la...
Si è svolto questa mattina, alla Centrale Nuvola Lavazza a Torino, la tappa del tour nazionale Italiadomani, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per illustrare...
Una sfida ambiziosa che rappresenta uno dei progetti bandiera, insieme al progetto Montagna e alla Città dell’Aerospazio, su cui il Piemonte punta per attrarre i fondi europei del...
Martedì 10 maggio alle ore 15 a Torino la Città metropolitana di Torino con il vicesindaco metropolitano e la consigliera delegata alle attività produttive insedia il...