Da domani pomeriggio, le precipitazioni si faranno più diffuse e persistenti, ma i quantitativi di pioggia saranno comunque deboli per l’intera giornata
Dalla serata di oggi, venerdì 18 ottobre
Nelle ultime 24 ore le precipitazioni hanno coinvolto maggiormente il Vercellese, Novarese e le valli di Lanzo.
Le piogge perdureranno ancora nella mattinata di domani, a carattere più sparso, anche sotto forma di rovescio nel pomeriggio
L’ultima previsione del meteo pubblicata sul sito dell’Arpa
Alcune strade sono adesso allagate, soprattutto sul corso del torrente Piota e i laghi della Lavagnina
Ingenti quantità di acqua hanno iniziato ad uscire fuori dai tombini nell'area del sobborgo di Spinetta Marengo
Piove, letteralmente, anche nella stazione di Porta Susa
Le piogge sono attese in esaurimento dalla serata di lunedì
Aumento della nuvolosità e precipitazioni deboli o moderate sul settore centro-meridionale
Il minimo barico che ci aveva lasciato tornerà a portare aria fredda, nuvole e pioggia
Saranno interessate, in particolare, la Valle Tanaro, la Valle Belbo e Bormida, oltre all'Alessandrino
Rimane l'allerta gialla per tutto oggi, domenica 5 settembre. Diminuzione dell'intensità solo da domani
Secondo l'MNP Meteo Novara e Provincia ci sarà una seconda fase a partire dal tardo pomeriggio di oggi
Una vasta area depressionaria si sposta sull'Europa e porta instabilità su tutta la regione nei prossimi giorni
Le abbondanti piogge primaverili ed estive hanno ridato vigore ai vigneti
É solo una delle tante segnalazioni: rami spezzati, una frana e un tetto scoperchiato
Segnalazioni di alberi caduti in altri quartieri di Torino
Da Bardonecchia a Stresa passando per il canavese: tutti i Comuni interessati dall'eccezionale maltempo del 29 e 30 giugno