A rischio valli di Lanzo, del Canavese, del Biellese, della Valsesia, dell’alto Novarese e del Verbano-Cusio-Ossola e la parte sud-orientale della Valle d’Aosta
La Regione si prepara a fronteggiare condizioni meteorologiche avverse, con forti piogge e nevicate in montagna, mentre i fiumi raggiungono livelli critici
Attese minime tra i 3 e 6°C in pianura
I prossimi giorni saranno caratterizzati da una breve fase più stabile, ma con il rischio di nuove variazioni meteorologiche
Nevicate sono attese sulle Alpi oltre i 1200-1300 m
Il meteo in Piemonte
Nei prossimi giorni, il Piemonte sarà interessato da giornate irregolarmente nuvolose, sia nel weekend sia all'inizio della prossima settimana
Si attiveranno precipitazioni sparse in rapida accentuazione sui settori orientali e settentrionali della regione
Cieli soleggiati nel pomeriggio, ma questa breve tregua dalle condizioni instabili non è destinata a durare
Le precipitazioni saranno deboli o moderate e la neve è prevista oltre i 1000-1200 m circa
Un weekend grigio anticipa una perturbazione che porterà piogge in pianura e nevicate sulle montagne, in vista dell'Epifania
Nel 2019 una serie di piogge intense aveva causato cinque frane in altrettanti punti della strada. Con più di 1 milione di euro del Pnrr è...
PIEMONTE – Dopo la neve e un weekend di sole, torna il maltempo sul Piemonte. Secondo il bollettino emesso oggi da Arpa, «il graduale avvicinamento...
Cieli in prevalenza nuvolosi con qualche precipitazione
Ma manca la neve e la temperatura media è in rialzo
Vco e Alessandrino sono le due aree in fascia rossa per rischio idrogeologico. Pioggia e fiumi ingrossati possono far cedere il terreno
Si tratta dei COM di Felizzano, Alessandria, Alluvione Piovera, Castellazzo Bormida, Castelnuovo Scrivia, Tortona, Novi Ligure, Arquata Scrivia, Bosio, Ovada, Cassine, Acqui Terme
Dalla mattina di sabato 26 ottobre ci sarà allerta arancione sui settori meridionali al confine con la Liguria
Oggi a rischio le valli Orco, Lanzo e Susa. Domani pioggia intensa su tutta la regione, tranne la piana cuneese