Dal 1 marzo al 28 giugno, un’opportunità unica per esplorare gli spazi nascosti del gioiello architettonico, tra storia e panorami mozzafiato
Un progetto che unisce arte, inclusione e solidarietà, offrendo a bambini e famiglie un’occasione per riscoprire la bellezza della cultura
La Città di Torino, ITER e la Fondazione Torino Musei collaborano per promuovere un'offerta formativa inclusiva, avvicinando i più piccoli al patrimonio artistico e alla sostenibilità...
Il Museo si conferma uno dei poli di punta dell'offerta culturale torinese
Previsti entro fine anno 7,5 milioni di visitatori
A fare da locomotiva sono i 50 musei dell’area metropolitana di Torino
Una sintesi delle aperture e degli orari straordinari e dei principali siti culturali della città
Museo Egizio, Museo del Cinema e Venaria Reale registrano afflussi eccezionali, confermando il loro fascino in alta stagione
Apertura tutti i giorni dalle 10 alle 17 con ultimo ingresso alle 16
Tutti i luoghi aperti in Piemonte in occasione della Festa della Repubblica
BARDONECCHIA – Domenica 2 giugno riapre al pubblico il Museo Forte Bramafam di Bardonecchia. Qui si conserva la memoria della storia militare del Regno d’Italia, con...
Apertura serale straordinaria dalle ore 20.00 fino alle 24:00 con ingresso ridotto a 1 euro per tutti i visitatori.
Musei a 1 euro, mostre ed eventi: tutti in attesa del Giro d'Italia
“Henri de Toulouse Lautrec - Il mondo del circo e di Montmartre” al Mastio della Cittadella
Sarà possibiile visitare le case di Alfieri, Pellico, Rama, Carena, Don Bosco...
Si tratta della casa della famiglia Martini, custodita dalla sorella del cardinale e studioso, la professoressa Maris Martini, che ospita un esteso archivio e la pinacoteca...
L'iniziativa riguarderà la città di Torino, Milano, Napoli e Vicenza
I biglietti sono già in prevendita sul sito visitalba.eu e il sito del Comune al costo di 5 euro.
Quelle del 14 e 15 agosto non sono aperture gratuite