Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, da sempre molto attivo sui social network, in questo periodo rafforza ulteriormente la sua presenza in rete proponendo e...
Stasera la Mole sarà la testimonial di un messaggio importante: “Stop alla tratta di esseri umani”. Domani è infatti la Giornata europea contro la tratta di...
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, ospitato nella singolare cornice della Mole Antonelliana, anche quest’anno ha avuto un’importante affluenza di pubblico nel giorno di Ferragosto,
Fabrizio Pisani, 19 anni, studente di Ingegneria è il fortunato 10 milionesimo visitatore del Museo Nazionale del Cinema, contando da quando è stato aperto il 20...
Come annunciato la Mole Antonelliana si è illuminata con i colori blu dell’ATP e con la scritta “ATP Finals Torino 2021-25” dopo la presentazione dell’evento avvenuta...
“Dopo due mesi di restauri, la Mole Antonelliana torna nel parco. Amici di Torino, che dite: l’abbiamo rifatta bene?”. E’ la domanda che Italia in Miniatura...
Come accaduto negli scorsi anni, la sera di venerdì 4 maggio la Mole Antonelliana si illuminerà di granata per ricordare il Grande Torino.
La Mole Antonelliana verrà oscurata questa sera a partire dalle ore 22 in segno di vicinanza alle vittime dell’attentato di Barcellona e ai loro familiari. Il...
Era il 10 aprile 1889 il giorno in cui venne posato in cima alla guglia della Mole Antonelliana il genio alato che Antonelli aveva scelto come...
La Mole Antonelliana è ormai diventata il faro di Torino, il tabellone luminoso che indica gli avvenimenti principali in città, che omaggia, che ricorda, che segnala....
Non solo il sit-in delle 18.00 davanti al comune. La Città di Torino ha deciso che questa sera, dall’imbrunire alle ore 24, la Mole Antonelliana sarà...
Torino ha ricordato a 31 anni di distanza la strage allo stadio Heysel, il cui anniversario ricorre domenica 29. Mole Antonelliana è stata illuminata con una scritta, +39 Rispetto,...
Domani, giovedì 19 maggio, in occasione della giornata mondiale delle persone con malattie infiammatorie croniche intestinali (World Ibd Day), la Mole Antonelliana si illuminerà di viola,...
Il 12 aprile la Compagnia di San Paolo invita tutti i torinesi in cima alla Mole Antonelliana. Apertura straordinaria e gratuita della Mole dalle 18.00 alle...
La Lega italiana contro l’Epilessia (Lice) organizza l’illuminazione in viola di tanti luoghi simbolici in tutta Italia, tra cui la Mole antonelliana a Torino. Il viola...
Domenica 24 gennaio alle ore 18.00 nel Salone dell’Arengo del Broletto di Novara viene presentato il recital Antonelli genio ribelle realizzato dal regista Vanni Vallino che sarà messo...
Dal 4 giugno al 29 novembre il Museo nazionale del Cinema ospita all’interno della Mole Antonelliana la mostra “Cinema Neorealista. Lo splendore del vero nell’Italia del...
L’ascensore della Mole antonelliana, edificio simbolo architettonico della città che ospita il Museo Nazionale del Cinema, riapre al pubblico giovedì 19 marzo. I visitatori potranno, di...
Se hai una tua originale idea di Mole fino al 3 aprile si può partecipare alla seconda edizione di That’s a Mole! il bando internazionale di illustrazione ideato per...