Il trasporto dell’organo è stato possibile grazie ad una nuova tecnologia donata dalla Fondazione Specchio dei Tempi.
Un nuovo investimento di 100milioni di euro da parte dell’azienda farmaceutica.
Il progetto può così continuare.
Si tratta del paziente attualmente vivente con maggior longevità di trapianto.
Sono state messe a disposizione sei borse di studio
Un importante passo avanti nello studio sui meccanismi che determinano la lateralizzazione cerebrale.
E' la prima donna ad essere stata salvata grazie al neonato Centro Cardiodonna dell'ospedale Mauriziano di Torino
Il programma per l'applicazione e la diffusione della Medicina di Genere prevederà la realizzazione di 20 azioni concrete nel biennio 2024/25.
Un libro che racconta con passione e semplicità personaggi, intuizioni e scoperte che hanno cambiato la storia della medicina e dell'uomo
«Sulla riforma della medicina territoriale in Piemonte si rischia di sprecare una grande occasione. Al di là della mancanza di confronto preventivo con le forze politiche,...
E’ stato eseguito un “eccezionale” intervento chirurgico con il trasferimento di una parte del dito del piede al posto delle prime due falangi del dito di...
La procura di Torino ha iscritto nel registro degli indagati sei persone con l’accusa, a vario titolo, di turbata libertà del procedimento di scelta, atti persecutori e corruzione...
Oggi lunedì 17 giugno è stato inaugurato in presenza delle massime Autorità Accademiche, Sanitarie e Cittadine il primo Centro di Simulazione Medica Avanzata presso la ex...
Per la prima volta al mondo asportato un rene in laparoscopia su un paziente sveglio di quasi 170 kg con un tumore, presso l’Urologia universitaria dell’ospedale...
Due start up pre-incubate negli uffici di I3P-Treatabit del Politecnico di Torino hanno trovato il terreno perfetto per integrarsi e crescere, realizzando un doppio
Anche i medici specialisti delle strutture private accreditate potranno prescrivere visite, esami e farmaci ai pazienti del servizio sanitario piemontese attraverso
Per la prima volta in Italia domani all’ospedale Molinette di Torino si svolgerà un consulto con presenza virtuale dei medici e utilizzo dei Google Glass. Venticinque...
A 82 anni è morto a Torino Achille Judica Cordiglia, il medico radioamatore e astrofilo che negli anni 70 divenne famoso con il fratello Gian Battista...
Emilio Ferrari, presidente del Cineca, il consorzio che ha organizzato il primo concorso nazionale per l’ammissione alle scuole di specializzazione di Medicina che sabato sera il...