Ottimo risultato per il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile nel ponte del 25 Aprile: da venerdì 21 aprile a martedì 25 aprile i visitatori sono stati 10.600. Molto...
Ottimo risultato per il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile durante le festività pasquali: da venerdì 7 aprile a lunedì 10 aprile i visitatori sono stati 8.100....
Dal 29 marzo all’11 giugno 2023 al Mauto di Torino saranno esposti 12 splendidi esemplari della produzione Iso: l’iconico Isoscooter 125 (1952) – il primo a portare...
Venerdì 3 marzo Club Silencio porta il proprio pubblico alla scoperta del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, il più importante museo italiano dedicato alla storia e...
Mercoledì 25 gennaio si riaccendono i riflettori sulle grandi sfide dell’epoca d’oro dei rally con Rally Talk, il ciclo di incontri realizzato al Museo Nazionale dell’Automobile...
Il MAUTO chiude il 2022 con una somma di 240.000 visitatori, un risultato da record nella storia del Museo, che aveva ottenuto la massima affluenza nel...
Il MAUTO ha ottenuto il Founding Members’ Club Heritage Cup, il prestigioso riconoscimento della FIA–Fédération Internationale de l’Automobile nell’ambito della PRIZE GIVING CEREMONY, uno degli eventi...
Ottimo risultato per il Mauto – Museo Nazionale dell’Automobile nei giorni del Ponte dell’Immacolata: da giovedì 8 dicembre a domenica 11 dicembre 2022 i visitatori sono...
La Cisitalia non era un prodotto di Detroit: lunga metà di una berlina americana, quasi priva di decori e cromature, veniva da Torino e apriva la strada...
Ottimo risultato per il Mauto – Museo Nazionale dell’Automobile nel fine settimana di Ognissanti: da sabato 29 ottobre a martedì 1° novembre i visitatori sono stati 9.540,...
Arriva a Torino, negli spazi del Museo Nazionale dell’Automobile un’esposizione inedita nel panorama internazionale, che porta per la prima volta in mostra, dal 27 ottobre 2022...
Sono 65 le candeline che la mitica Fiat 500 ha spento questo 4 luglio, in occasione della seconda Giornata Mondiale della Fiat 500 storica. Sessantacinque anni...
Dall’inizio degli anni Cinquanta al 1987 Gabriella Crespi (1922-2017) ha disegnato oltre duemila oggetti d’arredamento tra arte, alto artigianato e stile contemporaneo.
Il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile e Torino Airport presentano La storia vista attraverso un parabrezza: da giovedì 12 maggio due aree speciali nell’area partenze dell’aeroporto...
Dall’inizio degli anni Cinquanta al 1987 Gabriella Crespi (1922-2017) ha disegnato oltre duemila oggetti d’arredamento tra arte, alto artigianato e stile contemporaneo. È stata la designer...
Dalla ruota dei Sumeri del 2500 a.C. alla prima automobile della storia, la Benz Patent Motorwagen del 1886: queste la prima e l’ultima tappa, tra secoli...
The New York Times racconta il MAUTO, il Museo Nazionale dell’Automobile. In un articolo, il quotidiano USA più letto nel mondo, scrive di un viaggio tra...
Era il 1° settembre 1921 quando Vincenzo Lancia, con il suo staff, uscì in prova con il prototipo Lambda sulla salita al Moncenisio. L’auto venne presentata...
In occasione della Festa di San Giovanni, il MAUTO sarà aperto dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso consentito alle ore 20). Per la giornata dedicata al patrono di...