Nel Torinese sono coltivati a grano tenero (il frumento utilizzato per il pane e per i biscotti) oltre 20.200 ettari con una produzione annua di 101mila...
Vento e grandine devastano Solero, Quattordio, Felizzano e altre zone intorno ad Alessandria
Allarme a Moncalieri per l'innalzamento del Po, downburst e nubifragi causano danni e allagamenti da Asti ad Alessandria
Allagamenti e alberi caduti nel torinese, ad Asti e Alessandria c'è stata una forte grandinata, a Novara una strada è stata chiusa
L’obiettivo, come sottolineato dal presidente della Regione Alberto Cirio, è di consentire la stesura della relazione necessaria per la richiesta dello stato di emergenza
Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco per i numerosi danni causati da grandine e vento. Diversi corsi d’acqua hanno superato la soglia di pericolo
I danni sono innumerevoli e tra pubblico e privato la stima di Bonacci è di milioni
La Protezione civile rende noto che le situazioni particolarmente significative hanno interessato nella nottata la Valle Orco e la Valle Soana
Anche i livelli dei corsi d’acqua del reticolo principale si sono innalzati tra sabato notte e domenica mattina
Sono stati segnalati anche danni alle strutture con tetti scoperchiati o fabbricati danneggiati da alberi caduti
A causa delle forti piogge di questi ultimi giorni, in Valle Gesso la situazione è critica. Permane l'allerta gialla per rischio idrogeologico
Tre le persone disperse ormai da più di 24 ore nella Mesolcina
Sul Piemonte forte maltempo e tempeste ormai tropicali
Le piogge stanno creando non pochi problemi di infiltrazioni dalle coperture in alcuni Istituti scolastici sul territorio metropolitano.
La Città ha inoltre disposto a partire da domani la riaccensione degli impianti di riscaldamento per tutti gli istituti scolastici
Il traffico regionale italiano, tra Domodossola e Re, è invece regolare
Nella notte tra ieri e oggi in corso Risorgimento
La Regione Piemonte invita i cittadini a prestare particolare attenzione se decidono di effettuare spostamenti nelle aree di montagna
Pasqua 2024 all'insegna della pioggia