Con la nuova perturbazione sulle Alpi piemontesi sono attesi fino a 30-50 centimetri di neve fresca sopra i 2.200-2.500 metri di quota
Questa animazione satellitare, con i dati provenienti dal Sentinel-2 di Copernicus, mostra le aree di territorio allagate in seguito all’esondazione della Dora Baltea
L’inchiesta, al momento contro ignoti, ipotizza il reato di omicidio colposo
Ancora chiuso il ponte sulla Stura di Lanzo a Villanova
Riapertura parziale per i locali lungo il fiume
Frane, fango e crolli dopo le piogge eccezionali
Interventi senza sosta tra Biella, Verbania e Torino
Dal pomeriggio piogge e rovesci in particolare sulla fascia montana e pedemontana nordoccidentale e settentrionale e tra Alpi Liguri e Appennino
Pellerina e Meisino allagati, lì dove devono sorgere Ospedale e Parco dello Sport
Cirio: «Stima dei danni in corso, la Regione pronta con i primi 5 milioni»
In una zona colpita da frane e smottamenti, due giovani inscenano una scena ironica lungo la strada allagata
A causa della crollo è stato interrotto il collegamento diretto con Tonengo verso Chivasso
La Federazione degli imprenditori agricoli piemontesi torna a sottolineare il fatto che servono programmi cogenti di manutenzione dei corsi d’acqua per mettere in sicurezza intere aree
Dopo le alluvioni lampo, l’Ordine dei Geologi del Piemonte rilancia l’allarme sull’assetto idrogeologico: “Servono studi di dettaglio, più geologi negli enti pubblici e meno burocrazia”
Sono intanto iniziate le operazioni di verifica, messa in sicurezza e conta dei danni
Alcune criticità si sono risolte ma rimangono chiusi due ponti e diverse strade della provincia di Torino
Gru in azione per togliere arbusti e detriti incastrati sotto un ponte
Le richieste di aiuto hanno riguardato allagamenti, crolli, frane, incendi e richieste di soccorso
La situazione è monitorata e sotto controllo ma per il momento il ponte rimane chiuso al traffico in entrambe le direzioni